L’etica cambia con la tecnologia.
Larry Niven

Vincenza Carmen Fasano (5B) e Gabriele Battimelli (2A), membri dello Youth Panel, gruppo di consultazione giovanile del SaferInternet Centre, formato da 40 ragazzi provenienti da tutta Italia, hanno partecipato al Safer Internet Day 2023, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con l’ente Autonomo Giffoni Experience nell’ambito del progetto SAFER INTERNET CENTRE – GENERAZIONI CONNESSE, che si è svolto a Roma presso il MiM e le Officine Farneto. Il SaferInternet Day (SID) è un evento annuale, istituito nel 2004, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web tra i giovani.

Il 6 febbraio 2023, lo Youth Panel, giunto a Roma, si è incontrato al Ministero dell’Istruzione per la tradizionale formazione che anticipa il SID. I ragazzi si sono divisi in gruppi, nei quali hanno discusso le cinque tematiche presentate al SID: economia della rete, violenza online, benessere digitale, rischi online, algoritmi, IA e democrazia.
Il 7 febbraio 2023, si è svolto il Safer Internet Day presso le Officine Farneto. Dopo le presentazioni e i saluti istituzionali, gli studenti di alcune scuole di Roma, si sono divisi in 10 tavoli (2 per ogni tematica), guidati dai membri dello Youth Panel. I ragazzihanno assunto ruoli differenti ed hanno contribuito allo svolgimento delle attività. Oltre che interventi istituzionali, ci sono stati anche influencer, content creators e cantanti che hanno raccontato la loro esperienza online.
La giornata si è conclusa con una sintesi delle attività svolte e con la presentazione delle soluzioni proposte per rendere Internet un posto più sicuro, in cui ciascuno gioca un ruolo attivo e responsabile, nell’educazione all’uso consapevole di internet e degli strumenti digitali.
Grazie al Giffoni Experience ed alla prof.ssa Emilia Giordano per la splendida opportunità.


